![]() |
Conversione da TeXmacs a LaTeX | ![]() |
La situazione più comune è che si voglia convertire un
articolo da TeXmacs a LaTeX, per poterlo spedire a qualche rivista.
Dato un file TeXmacs name.tm, lo si può
convertire in un file LaTeX name.tex mediante
Spesso, la rivista utilizza un proprio file di stile, detto journal.sty. In tal caso, si dovrebbe copiare anche il file
$TEXMACS_PATH/styles/article.ts
in
~/.TeXmacs/styles/journal.ts
e usare journal come proprio stile di documento in
Se il primo tentativo di convertire un documento in LaTeX non ha prodotto un risultato soddisfacente, generalmente si osserverà che solamente piccole parti di testo non sono state convertite correttamente. Questo può essere dovuto a tre cause principali:
Questi aspetti verranno discussi più dettagliatamente nella prossima sezione.
In caso di problemi, una stategia naive sarebbe di correggere il file
LaTeX prodotto e spedirlo alla rivista. Comunque questa strategia ha
lo svantaggio che si devono ripetere queste correzioni ogni volta che
si converte il file TeXmacs file name.tm, dopo avere
compiuto qualche altra modifica. Una strategia migliore è di
usare
Per esempio, si assuma che la parola “blauwbilgorgel” sia sillabata correttamente nel sorgente TeXmacs, ma non nella conversione LaTeX. Allora si può procedere nel modo seguente:
In maniera simile, si possono inserire interruzioni di riga, interruzioni di pagina, spaziature verticali, modifiche dei parametri di stile, ecc., specifiche di LaTeX.